ASSOCIAZIONE ABRUZZESE BUDDHISTA BUDDHADHARMA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • EVENTI
    • CORSI >
      • PERCORSO D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • PRATICHE SETTIMANALI >
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE CAMMINATA E SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA CON PRATICA DELLE RIFLESSIONI TRADIZIONALI
      • SERATA DI PRATICA E CONDIVISIONE
    • PRATICHE MENSILI >
      • GIORNATA DI OSSERVANZA E PRATICA-UPOSATHA
      • PRATICA DELLA GENEROSITA' E DEL LAVORO CONSAPEVOLE
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • COME POSSO AIUTARE?
    • DIVENTARE SOCIO
    • DONAZIONI
    • SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO
    • ORGANI SOCIALI
  • PROGETTI
    • KALYANAMITTA-AMICIZIA NELLA PRATICA
    • KARUNA-ADDESTRARSI CON IL CUORE
  • ON-LINE
    • DHARMABLOG
    • DHARMATECA
    • DHARMA-TUBE

CENTRO BUDDHISTA LOKANATHA


​Centro di meditazione per la pratica e l'insegnamento buddhista.
PRENOTAZIONE
Foto

​​Cos'è la meditazione "Vipassana"?​

PER SAPERNE DI PIU'
Foto
Foto
Misure di sicurezza anti-Covid e regole di comportamento:
1.Avvisa gli organizzatori sulla tua intenzione di partecipare.
2.Verifica di aver ricevuto conferma per la partecipazione all'evento.
3.Porta con te la mascherina. In caso contrario potrai usufruire di quelle fornite nel nostro Centro.
4.Indossa la mascherina in presenza di altre persone.
5.Mantieni una distanza di sicurezza interpersonale minima di 1 metro.
6.In ingresso, togliti le scarpe e lasciale nelle apposite scarpiere.
7.Igienizzati le mani in ingresso, con l'apposita soluzione in ingresso.
8.Lascia i tuoi effetti personali nel guardaroba.
9.Quando ti siedi sui cuscini di meditazione, usa l'apposito lenzuolino medico, da gettare negli appositi cestini dopo l’uso.
10.Ricordati di starnutire nel gomito e di igienizzarti le mani ogni volta che entri in contatto con persone o superfici.
11.Usa preferibilmente stoviglie usa e getta.


​Percorso d'introduzione
alla meditazione Samatha-Vipassana


Tutti i venerdì,
​

dalle 18.00 alle 19.30
​

​c/o il Centro Buddhista Lokanataha

​E' richiesta la prenotazione.
​
Foto
Puoi seguire i nostri appuntamenti in diretta su Google Meet.

​L'organizzatore
​Tutte le attività del Centro e dell'associazione, non hanno un carattere professionale. Il Dhamma non è una professione e chi organizza gli eventi lo fa in spirito di gratuità e compassione, condividendo onestamente la propria esperienza, offrendola alla valutazione critica di chi segue gli appuntamenti. La più sincera adesione alla tradizione è la guida costante delle attività proposte, la quale esige un'adeguata opera di inculturazione e spiegazione, in stretta simbiosi con il Sangha monastico e sotto la sua ispirazione.

Finalità
Il corso si prefigge di introdurre alla pratica della meditazione così com'è insegnata nella tradizione buddhista, per poter rendere autonomo lo yogi nel prosieguo del sentiero.
Il principiante sarà istruito e accompagnato dai primi passi, per potersi poi cimentare nelle varie sessioni di pratica comune, che sono organizzate nell'arco della settimana nel Centro, stabilizzando il proprio addestramento e acquisendo l'abilità e la conoscenza adeguate per svilupparlo autonomamente nella propria vita quotidiana.

Programma
Gli incontri durano un’ora e mezza.

Gli appuntamenti si articoleranno secondo questa scansione di argomenti, nell’arco di un quadrimestre:

-Che cos'è la meditazione di visione profonda. -Indicazione sulla postura.
-Indicazione sul modo della meditazione: luogo, il momento e la forma.
-Il valore della fede e la sua funzione nel percorso e nello sviluppo della meditazione. Il Centro è un'opportunità.
-La "retta visione", fondamento della pratica: il Kamma e le Quattro Nobili Verità.
-Il "retto sforzo": i fattori da sviluppare durante la pratica formale.
-Presenza mentale: suscitarla.
-Presenza mentale: mantenerla sull'oggetto.
-Presenza mentale: osservare la natura dell'oggetto.
-La pratica camminata e da impiedi (due appuntamenti).
-La pratica dei precetti (due appuntamenti).
-La pratica delle determinazioni individuali.

Puoi seguire i nostri eventi in diretta su Google Meet, clicca do al seguente link:

https://meet.google.com/mmr-idxv-pyg

​Costi
I nostri corsi sono gratuiti. A quanti siano in condizione per farlo possono lasciare un'offerta responsabile, per contribuire ai costi di gestione del Centro.

E' possibile usare anche il servizio di pagamento PayPal, cliccando su questo link:
https://www.paypal.com/signin?returnUri=https%3A%2F%2Fwww.paypal.com%2Fpaypalme&state=%2Fmy%2Fprofile


Prenotazione
Per ragioni organizzative e di sicurezza sanitaria, é richiesta la prenotazione.

La frequenza agli appuntamenti è consigliata. E' consigliata la partecipazione agli appuntamenti di pratica comune che si svolgono nel corso della settimana.


Indicazioni e consigli
Presso il Centro sono presenti tappetini e cuscini, salvo esigenze personali particolari, potete usare quelli del Centro.
Sono presenti plaid e panchette da meditazione.

Consigliamo di portare dei calzini antiscivolo. Nel centro non si calzano le scarpe, che dovranno essere lasciate in ingresso nell'apposita scarpiera. Consigliamo di portare dei calzini antiscivolo o un paio di pantofole.
​Il cellulare va tenuto spento sino al termine dell'incontro.


Per un passaggio
Nel caso volessi usufruire di un passaggio in auto di amici, o volessi offrire un passaggio
puoi iscriverti al nostro gruppo WhatsApp apposito.


Informazioni
Cell: 347 299 49 02
​E-mail: info@buddhadharma.it

Per sostenerci 


"Questi tre sentieri portano al bene: dire la verità, non cedere alla rabbia e dare, anche quando hai poco da condividere"
- Dhammapada 224 -
PER CONTRIBUIRE
Picture

Per diventare socio


Con un piccolo contributo
di 20,00 € al mese, potrai dare
​ il tuo supporto come socio.
TESSERAMENTO
 Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, Pescara. Tel. +39 347 299 49 02 

All rights reserved 2007/2021
Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • EVENTI
    • CORSI >
      • PERCORSO D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • PRATICHE SETTIMANALI >
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE CAMMINATA E SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA CON PRATICA DELLE RIFLESSIONI TRADIZIONALI
      • SERATA DI PRATICA E CONDIVISIONE
    • PRATICHE MENSILI >
      • GIORNATA DI OSSERVANZA E PRATICA-UPOSATHA
      • PRATICA DELLA GENEROSITA' E DEL LAVORO CONSAPEVOLE
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • COME POSSO AIUTARE?
    • DIVENTARE SOCIO
    • DONAZIONI
    • SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO
    • ORGANI SOCIALI
  • PROGETTI
    • KALYANAMITTA-AMICIZIA NELLA PRATICA
    • KARUNA-ADDESTRARSI CON IL CUORE
  • ON-LINE
    • DHARMABLOG
    • DHARMATECA
    • DHARMA-TUBE